Ornella&Lorenzo - Studio Fotografico per Matrimonio e Famiglia

facebook
instagram
whatsapp
logo-campi-visivi-nero
logo-campi-visivi-nero

Punti Ciechi
 

Lorem Ipsum dolor sit amet


..o dell'arte di Sentire la Fotografia


facebook
instagram
whatsapp
phone

facebook
instagram
whatsapp
phone

www.campivisivistudio.it @ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience


Workshop Fotografico Ispirazionale

Che cos'è un punto cieco?
Ci sono cose che non è facile vedere, ma è però possibile sentire. Zone d'ombra che diventano spazi di scoperta da attraversare, potenti strumenti in grado di trasformare la nostra espressione personale e fotografica. Punti Ciechi è il mio progetto di workshop ispirazionale, un laboratorio poetico e trasformativo, pensato per fotografə che vogliono ritrovare uno sguardo autentico, sensibile e consapevole.

Vezzo Grafico
4o1a3830.jpeg


Chi sono Io?
Ornella..

“È inutile che ci provi,” disse, “non si può credere a una cosa impossibile.”
“Oserei dire che non ti sei allenata molto,” ribatté la Regina.

“Quando ero più giovane, mi esercitavo mezz’ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione.”

Prossima Tappa: 19 Maggio 2025 | Cogliate (Monza)

Sono una fotografa dalla vista imperfetta e lo sguardo pieno di mondi.
Parlo per immagini da quando ho capito che le cose che non si vedono possono essere raccontate.

Da quindici anni fotografo matrimoni, bambini, emozioni, costruendo immagini e incontri per chi sente il mondo con i miei stessi occhi. Ho fondato Campi Visivi Studio, un sogno ai piedi di un vulcano; sono una viaggiatrice, potremmo dire tra percezione e realtà, creo varchi e possibilità con ciò che il mondo chiama imperfezioni, difetti, mancanze.


Oggi aiuto fotografə e creativə a trasformare i propri punti ciechi in soluzioni creative:
luoghi dove lo sguardo si fa più attento, dove l’immaginazione crea,
dove il non visto diventa racconto, e la fragilità si fa punto di forza.


Punti Ciechi è il mio Workshop Fotografico Ispirazionale
un’esperienza che unisce fotografia, consapevolezza, rivelazione.

Ci sono zone dentro di noi che non vediamo.
Spazi silenziosi, trascurati o ignorati, dove però si concentra la materia più viva del nostro sguardo.


Punti Ciechi è un’esperienza di fotografia interiore,
pensata per chi non vuole solo imparare a fare meglio,
ma desidera scoprire qual è la parte che sente mancare alle proprie immagini.

01 - Cos'è

02 - Per Chi

03 - Come

04 - Non è

– con una fotocamera, te stesso e ogni domanda scomoda

– partendo da immagini che senti “ferme”, studiandole


– col desiderio di sentire la fotografia, e ascoltarti davvero

- non è una semplice lezione frontale o uno speech passivo


- non è un insieme di esercizi di stile, nè una performance di bravura


- non è una passerella di portfolio, ma un nuovo modo di crearlo

– incontri in piccoli gruppi (o individuali) per conoscersi davvero

un'intera giornata di immersione, un percorso intenso

– una parte in studio, in un luogo scelto insieme e una in esterna

– per chi sa di avere qualcosa da dire, ma non sa ancora come

– per chi vuole fotografare partendo dal proprio vissuto

– per chi è pronto a trasformare un blocco in voce personale


Cosa aspettarti?
Questo non è un corso didattico o un metodo studiato a tavolino.

È il modo in cui ho imparato io stessa a guardare quando non avevo strumenti.

È lo strumento che da un punto cieco ha portato alla creazione Campi Visivi.

È attraverso questo approccio che ho ritrovato l'espressione durante una profonda depressione.

È una pratica che parte dal sentire, dal dolore, dalla mancanza di chiarezza.

È attraverso la fotografia, l’ascolto e la connessione, che si ricostruisce una nuova visione.

ASCOLTO REALE
ESERCIZI DI SBLOCCO PERCETTIVO
SESSIONI VISIVE CONDIVISE
ZERO PERFORMANCE

Non si tratta di imparare a fare “belle foto”.
Si tratta di riconoscere cosa ci muove davvero.
E da lì, poter trovare quella voce unica fatta di vissuto peronale: la propria voce.

Cosa succede se inizi a guardare

proprio dove non volevi vedere?

ornella

COSE IMPORTANTI DA SAPERE

Quali sono le date?

Sarà un workshop itinerante che viaggerà in tutta Italia nei prossimi mesi.
Ogni tappa è un incontro unico, studiato apposta su chi partecipa.

Le prossime date in calendario saranno:

📍 Lunedì, 19 Maggio 2025 | Cogliate (Monza) - Presso lo studio di Laura Fugatti 

📍 Venerdì, 20 Giugno 2025 | Nichelino (Torino) - Presso lo studio di Noemi Avveduto 

📍 Lunedì, 21 Luglio 2025 | Ferrara - Presso lo studio di Annalisa Chierici
 

Se desideri ospitare questa esperienza nel tuo studio o proporre una nuova città, di seguito troverai i periodi in cui potremmo immaginare la prossima tappa e creare insieme una nuova avventura:

📍 Agosto 2025 | Roma

📍 Settembre 2025 | Milano

 


 

Cosa faremo in pratica?

Punti Ciechi è un’esperienza di fotografia interiore, pensata per chi non vuole solo imparare a fare meglio,
ma desidera scoprire qual è la parte che sente mancare alle proprie immagini.

Creeremo una giornata divisa tra il racconto della mia esperienza e la messa in atto della tua:

 

Sarà un laboratorio visivo ed emotivo con una parte teorica ed una pratica in esterna dove:
– si ascolta prima di scattare
– si guarda dentro prima di guardare fuori
– si libera il campo visivo da giudizio, abitudine, rigidità
 

Uno spazio in cui ci si interroga, si osserva, si scioglie, si trasforma.

Ti racconterò come è nato lo stile di Campi Visivi, indicandoti come potrai trovare il tuo.
Ti spiegherò come si può sopravvivere a ciò che distrugge l'espressione: il Mercato della Fotografia.

Attraverso la parola. Attraverso ciò che non ti è mai stato detto, re-innamorarti della tua fotografia.
 

Non ti sentirai più “sbagliato” nel tuo modo di vedere.
Non ti sentirai più un passo indietro rispetto al resto del panorama fotografico che ti circonda.
Perché guarderemo insieme dove nasce realmente l’espressione personale.

 


 

A chi è rivolto?

Questo workshop è pensato per fotografi, professionisti o in formazione,

che desiderano ritrovare autenticità nel proprio sguardo ed uno stile che parli della propria identità.


È adatto a chi sente il bisogno di rallentare, riscoprire la propria voce visiva e lavorare su ciò che muove davvero l’atto fotografico e l'espressione personale, a un livello profondo.

Non servono attrezzature particolari, né portfolio: serve curiosità, apertura e voglia di mettersi in ascolto.

Può essere l'esperienza giusta se:
- sei stanco di inseguire l’esterno e vuoi tornare all’origine — al perché hai iniziato,

- senti che qualcosa si è incrinato (nella visione, nel lavoro) e desideri trasformarlo in nuova possibilità,
- cerchi una fotografia che non sia solo tecnica o estetica, ma presenza e ascolto
 


 

Quale sarà il costo?

Punti Ciechi è nato in un momento di crisi e di passaggio,
una fase in cui la fotografia che avevo abitato per anni ha iniziato a non somigliarmi più, lasciando un vuoto.
Quel vuoto ha dato origine ad una ricerca esteriore, ma anche profondamente interiore.

Questo workshop è figlio di un cammino.

Per questa ragione, metaforicamente, non esiste un valore reale, perché non è possibile dare un prezzo a ciò che abbiamo vissuto e ha intimamente segnato la nostra espressione. 
Ho scelto una quota di partecipazione che sia accessibile, ma in perfetto equilibrio con la cura che metto in ogni tappa:

- 350 € per un giorno insieme (gruppi di max 10 fotografi)

 

Volutamente non sarà richiesto un numero minimo di partecipanti: per me, in questo momento storico dell'industria fotografica di matrimonio e di famiglia, è molto più importante che questi incontri possano accadere, potervi incontrare, aiutare, rispetto che essere semplicemente un lusso per pochi.

E' il mio modo di restituire al mondo amore e devozione per l'espressione fotograficainsieme


 


Sei prontə?
Iniziamo insieme questo viaggio..

Ora puoi scegliere: scrivimi e incontriamoci per la prossima tappa
oppure proponi il tuo studio, il tuo spazio creativo, per organizzarne una nuova:

Qualunque sia la tua scelta: ti aspetto.
 

punticiechi

Chi sei tu?” disse il Bruco.
Alice rispose, piuttosto confusa:
Io… io non so bene, signore, al momento. So chi ero quando mi sono alzata stamattina, ma da allora credo di essere cambiata più di una volta.”